Il problema delle acque contaminate da legionella è tornato negli ultimi tempi a farsi sentire in Italia, o quantomeno a fare notizia, colpendo un po’ tutto il nostro Paese e purtroppo facendo anche delle vittime. Il Ministero della Sanità dice 4 decessi al giorno. Un nemico invisibile che prolifera in ambienti umidi e con temperature comprese tra i 25°C e i 55°C, quindi condizioni standard, e per il quale i gestori di grandi strutture (hotel, ospedali, ristoranti, piscine, spa, centri sportivi, ma anche condomini) hanno obbligo di monitorare lo stato della rete idrica e intervenire qualora fossero rilevate delle anomalie; lo shock termico non garantisce adeguatamente l’assenza di legionella nella distribuzione in quanto l’acqua calda non arriva a scorrere in ogni punto della distribuzione, come dovrebbe, per almeno 30 minuti. La bonifica di ambienti contaminati va eseguita chimicamente. La prevenzione della legionella può essere affidata con successo a sistemi di ionizzazione rame argento.
I sistemi di trattamento acqua Enki sono stati installati anche da:
















